🗿 L’arte di scolpire l’innovazione
Cosa fare di più, cosa fare di meno, cosa evitare di fare
Michelangelo diceva che ogni blocco di pietra ha una statua dentro, ed è compito dello scultore scoprirla.
L’innovazione, in fondo, nasce dallo stesso principio: non dal colpo di genio, ma dalla capacità di liberare ciò che è già presente, togliendo il superfluo e dando forma all’essenziale.
Spesso pensiamo che innovare significhi aggiungere: più idee, più progetti, più strumenti.
In realtà , le scelte che fanno davvero la differenza sono altre — più sottili, più coraggiose.
💡 L’innovazione non nasce da un colpo di genio
Nasce da decisioni concrete, spesso difficili:
1️⃣ Scegliere cosa tagliare
2️⃣ Scegliere cosa far crescere
3️⃣ Scegliere quando fermarsi
Tre scelte che possono cambiare il destino di un progetto, di un team o di un’intera organizzazione.
🟢 Cosa fare di più
Ascolta. Osserva. Comprendi.
L’innovazione parte dall’ascolto profondo della realtà : dei bisogni, dei limiti, delle persone.
Fai più spazio alla riflessione e alla progettualità intenzionale.
Ogni azione deve avere un perché chiaro, non solo un obiettivo da raggiungere.
🟡 Cosa fare di meno
Fai meno per fare meglio.
Riduci la complessità , elimina il rumore, taglia ciò che non aggiunge valore.
Non serve moltiplicare le iniziative: serve concentrare energia su ciò che conta davvero.
🔴 Cosa evitare di fare
Evita di rimandare per paura di sbagliare.
Ogni blocco di marmo resta solo una pietra finché non si osa il primo colpo di scalpello.
Evita di confondere movimento con progresso: correre non significa avanzare.
E, soprattutto, evita di perdere la meraviglia — perché senza stupore non nasce nulla di nuovo.
🚀 Trasforma le decisioni in risultati
Innovare significa saper scegliere con coraggio.
Perché ogni scelta, anche la più piccola, è una forma di leadership.
Se vuoi imparare a padroneggiare queste dinamiche, partecipa al:
🎓 ROADSHOW MASTER IMPACT INNOVATION
Tema: Decisioni che fanno innovazione
Un percorso pensato per trasformare intuizioni in risultati misurabili, attraverso scelte strategiche consapevoli.
👉 Iscriviti e partecipa: un’esperienza dedicata a chi vuole guidare il cambiamento, non subirlo.
Per un appuntamento senza impegno
#https://booking.localsearch.ch/bookin...
Grazie ai nostri esperti trainer imparerete a cavarvela in situazioni estreme! Il contatto con la natura è di per se fantastico e fortemente stimolante, un’ambientazione montana e la presenza della neve donano ulteriore valore all’attività sia in termini ludici che formativi. L’attività di Survival consente ai partecipanti, tramite la soluzione di problemi specifici, di imparare ad affrontare le difficili dinamiche aziendali in modo positivo e propositivo. Questo percorso di sviluppo personale è altamente personalizzato e lavora su quattro direttive fondamentali: · Focus: consapevolezza, sentirsi totalmente e pienamente concentrati, assorbiti e coinvolti in ciò che si sta facendo, senza l'intromissione di altri pensieri e/o emozioni. · Armonia: la mente e il corpo sono un tutt'uno armonico e lavorano senza sforzo alcuno. · ...

Commenti
Posta un commento