Passa ai contenuti principali

Benessere in azienda: un investimento che genera valore

Negli ultimi anni, il concetto di benessere organizzativo è diventato un pilastro fondamentale per le imprese che desiderano crescere in modo sostenibile. Non si tratta più solo di offrire benefit o ambienti di lavoro piacevoli, ma di creare una cultura aziendale che valorizzi il benessere fisico e mentale delle persone. Le evidenze scientifiche sono ormai chiare: un lavoratore che sta bene è più motivato, più produttivo e più fedele all’azienda. 🌿 L’OMS: ambienti di lavoro sani per persone e imprese più forti Secondo una guida pubblicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), promuovere il benessere all’interno delle aziende ha un impatto diretto e misurabile sui risultati. I dati parlano chiaro: Riduzione del 26% dei costi sanitari aziendali, Diminuzione del 27% dell’assenteismo, Aumento della produttività complessiva e di un clima di lavoro più positivo. Un ambiente di lavoro sano, dunque, non è solo una questione etica o sociale: è una scelta strategica che produce benefici economici tangibili. 💼 Gallup: il coinvolgimento come leva di performance Anche la Gallup Organization conferma questo legame tra benessere e produttività. Secondo uno studio internazionale, le aziende che supportano e coinvolgono attivamente i propri dipendenti ottengono in media: una produttività superiore del 21%, una maggiore redditività, e una minore rotazione del personale. Dipendenti che si sentono ascoltati, valorizzati e sostenuti sviluppano un senso di appartenenza che si riflette direttamente nei risultati aziendali. 📈 Harvard Business Review: il ritorno sull’investimento del benessere La Harvard Business Review, nello studio “The ROI of Well-Being” (2019), ha dimostrato che ogni dollaro investito in programmi di benessere aziendale può generare un ritorno compreso tra 3 e 5 dollari. Questo grazie all’aumento della produttività, alla riduzione dell’assenteismo e a una significativa diminuzione dei costi sanitari. In altre parole, investire nel benessere non è un costo, ma un moltiplicatore di valore. 🌱 Dalla teoria alla pratica Oggi più che mai, le aziende sono chiamate a ripensare i propri modelli organizzativi: non basta puntare sulla performance, serve costruire contesti in cui le persone possano prosperare. Ciò significa offrire: spazi di lavoro sani e inclusivi, programmi di formazione e coaching, supporto psicologico e flessibilità organizzativa, una leadership empatica e orientata alle persone. Il benessere diventa così una strategia di lungo periodo, capace di generare valore condiviso: per i collaboratori, per l’organizzazione e per la società. 💡 In sintesi Un’azienda che investe nel benessere delle persone investe nel proprio futuro. Più salute, più equilibrio, più motivazione: la produttività sostenibile nasce da qui. Perché quando le persone stanno bene, anche il business funziona meglio. per più informazioni: www.bcmanagement.ch admin@bcmanagement.ch Esperienze professionali dei nostri consulenti: Enti pubblici ( Amministrazione Cantonale, Aziende Elettriche, Aziende Comunali, Ferrovie Federali, Scuole pubbliche,...) , azienda no-profit di Soccorso sanitario extra-ospedaliero.Imprese industriali , Banche e assicurazioni , Istituti di ricerca, Piccole e medie imprese ,Società di servizi ,Liberi professionisti , Clienti privati,....

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso Per allenare la Sopravvivenza in Natura - www.bcmanagement.ch

  Grazie ai nostri esperti trainer imparerete a cavarvela in situazioni estreme! Il contatto con la natura è di per se fantastico e fortemente stimolante, un’ambientazione montana e la presenza della neve donano ulteriore  valore all’attività sia in termini ludici che formativi. L’attività di Survival consente ai partecipanti, tramite la  soluzione di problemi  specifici, di imparare ad affrontare le difficili dinamiche aziendali in modo positivo e propositivo. Questo percorso di sviluppo personale è altamente personalizzato e lavora su quattro direttive fondamentali: ·          Focus:  consapevolezza, sentirsi totalmente e pienamente concentrati, assorbiti e coinvolti in ciò che si sta facendo, senza l'intromissione di altri pensieri e/o emozioni. ·          Armonia:  la mente e il corpo sono un tutt'uno armonico e lavorano senza sforzo alcuno. ·      ...

Autodifesa emotiva in periodi di incertezza - www.bcmanagement.ch

  Per restare agili, vivi e propositivi Nonostante tutto Migliora il morale e le capacità di leadership Definisce con chiarezza gli obiettivi Individua le barriere che ostacolano la creatività Identifica i punti di forza e di debolezza di una squadra Migliora la capacità di risolvere i problemi Incentiva la produttività per più informazioni: www.bcmanagement.ch 

Aumentare l'energia in se stessi e nell'azienda

  Aumentare l'energia in sè stessi e nell'azienda Spesso si associa il concetto di energia in azienda a ciò che alimenta macchine e impianti e agli sforzi di tempo e risorse per ottimizzare i consumi, oltre che per migliorare l’efficienza globale dei sistemi produttivi. Si fa fatica ad abbinare il concetto di energia ad un’altra risorsa fondamentale delle aziende, le persone. Quando si parla di persone il concetto di energia e di efficienza scompare dalla prassi comune di manager ed imprenditori e di conseguenza dal pensiero diffuso delle persone in azienda. Sono rari, ad esempio, i progetti aziendali lanciati per ridurre il numero di ore lavorate, a parità di risultati ottenuti. Eppure lavorare 10 ore ad efficienza 40% oppure lavorare 4 ore ad efficienza 90% sono due situazioni dai risvolti completamente differenti, ma di solito questo non rientra nelle preoccupazioni comuni delle persone in azienda. Se vogliamo far entrare i principi di reale efficienza nella gestione delle p...